"Amuzu ha parlato con Conte". Novità dal Belgio: l'Anderlecht chiede di più al Napoli
Il calciatore del club belga spinge per approdare in maglia azzurra, ma il suo club non farà sconti a De Laurentiis.

In questi ultimi frenetici giorni di mercato può accadere di tutto. Tra i club più attivi c'è senza dubbio il Napoli di Aurelio De Laurentiis che, attraverso il direttore sportivo Giovanni Manna, intende potenziare la difesa (il nome più gettonato è Comuzzo) e l'attacco dopo l'addio di Kvara.
Come vi abbiamo raccontato, oltre al pressing per Saint-Maximin e in attesa della risposta della Fiorentina per Comuzzo (l'ultima offerta dei partenopei è di oltre 30 milioni di euro), il club partenopeo, come è noto, sta insistendo anche per Amuzu dell'Anderlecht: l'esterno ghanese naturalizzato belga di 25 anni piace non poco per la sua duttilità e per la capacità di non dare riferimenti su tutto il fronte d'attacco.
Gli ultimi aggiornamenti, in tal senso, arrivano dai social ufficiali del giornalista Sacha Tavolieri che rivela un aspetto che potrebbe essere determinante: oggi Amuzu ha parlato con Antonio Conte, telefonata positiva tra i due. Il Napoli tratta con l'Anderlecht che però nelle ultime ore ha aumentato le proprie richieste. E il Gremio, che era interessato, sta cercando un altro profilo. Dunque Amuzu si avvicina al Napoli? A quanto pare sì, secondo Tavolieri.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |
















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
